carissimi tutti e Intruder in particolare,
da tempo avevo messo nel cassetto degli appunti un farmaco a base di Propentofillina, da utilizzare quando l'invecchiamento avrebbe fatto sentire maggiormente i suoi effetti.
finora, invece, avevo fatto qualche ciclo con un integratore alimentare (che come tale penso si possa anche indicare nel nome commerciale SENILIFE).
la Propentofillina è indicata per disturbi della circolazione sanguigna cerebrale e periferica nei cani. In particolare:
- astenia, rapido affaticamento, apatia;
- sindromi paraparetiche associate ad artrosi dorso-lombare o lombo-sacrale;
- anoressia, dimagramento, inappetenza;
- dermopatie di origine endotossica.
ho chiesto consiglio l'altro giorno a un veterinario (peraltro esperto di ortopedia, molto noto anche tra voi) il quale mi ha detto di lasciar perdere, che non valeva la pena.
premesso che Eddington ha gravi artrosi a tutti gli arti e la osteopata che lo fa nuotare ha riscontrato anche una certa rigidità della colonna vertebrale e della coda.
fa molta fatica ad alzarsi da terra, per questo pensavo al secondo punto (sindromi paraparetiche associate ad artrosi dorso-lombare o lombo-sacrale)
mi chiedo se possa dare un certo benessere generale, anche in considerazione del fatto che somministriamo cicli di cortisone.
per quanto riguarda la patologia umana, mio padre (anestesista ormai in pensione) non ha mai sentito nominare questa molecola, ma dai riscontri che ho trovato non sembra incoraggiante, almeno per quanto riguarda la sua indicazione terapeutica originaria:
http://ec.europa.eu/health/documents/co ... 342_it.pdf
voi avete esperienza con qualche cane che l'ha usato?
ha trovato beneficio?