Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica

[AVVISO]
Riporto di seguito una discussione del vecchio Forum, purtroppo la versione che sono riuscita a salvare è quella "stampabile", pertanto le emoticon non sono state riportate. Alcuni messaggi, quindi, potrebbero risultare vuoti o comunque potrebbe essere non chiarissimo il tono, in assenza delle stesse.
Mi scuso per il disagio.
Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 7:50
di Pino
Ne abbiamo parlato tantissimo e vorrei continuare a parlarne dato che questa patologia si porta via i nostri amici in pochissime ore. Proprio parlandone, nel corso degli anni, questo forum ha salvato due nostri amici dalla morte sicura; probabilmente non era destino, ma proprio perchè i loro proprietari avevano letto dei sintomi (ne erano assolutamente ignari), sono stati tempestivi nell'intervenire.
Chiedo quindi in questo topic, per chi l'ha vissuta in prima persona, di raccontare, dal momento che si sono accorti che qualcosa non andava, la Torsione Gastrica dai sintomi all'intervento del veterinario.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 11:21
di ERICA85
L'altro giorno in una serata dal mio veterinario di puppy class hanno parlato di un'operazione preventiva.
Consiste, se ho capito bene, nel fissare lo stomaco alla parete addominale.
Ne avete ancora sentito parlare?
Vista la pericolosità della torsione gastrica vale la pena prendere in considerazione un'operazione preventiva?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 11:29
di rudolph
ERICA85 ha scritto:L'altro giorno in una serata dal mio veterinario di puppy class hanno parlato di un'operazione preventiva.
Consiste, se ho capito bene, nel fissare lo stomaco alla parete addominale.
Ne avete ancora sentito parlare?
Vista la pericolosità della torsione gastrica vale la pena prendere in considerazione un'operazione preventiva?
Ne ho sentito parlare, sono tendenzialmente contrario, un intervento addominale è sempre una cosa seria, preferisco prendere tutte le misure preventive possibili.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 11:49
di cimino
rudolph ha scritto:
ERICA85 ha scritto:L'altro giorno in una serata dal mio veterinario di puppy class hanno parlato di un'operazione preventiva.
Consiste, se ho capito bene, nel fissare lo stomaco alla parete addominale.
Ne avete ancora sentito parlare?
Vista la pericolosità della torsione gastrica vale la pena prendere in considerazione un'operazione preventiva?
Ne ho sentito parlare, sono tendenzialmente contrario, un intervento addominale è sempre una cosa seria, preferisco prendere tutte le misure preventive possibili.
io ne ho sentito parlare non come intervento preventivo ma come intervento quasi necessario nei casi in cui il cane sia sopravvisuto ad una torsione gastrica.
Praticamente sembra che un cane a cui è venuta una prima torsione gastrica e sia sopravvisuto.. è già più soggetto al ripertersi dell'evento.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 11:55
di lore lazzeri
Il mio cane è morto di torsione di stomaco avvenuta in una notte tra sabato e domenica quando ce ne siamo accorti era troppo tardi i veterinari anche se dicono di esser disponibili 24-24ore ovviamente non rispondevano, abbiamo trovato una clinica a circa un'ora di macchina ma la situazione era tragica, l'operazione era inutile farla, perciò l'unica soluzione secondo il veterinario era intubarlo cosi facendo ha espulso il cibo che aveva nello stomaco e lo stesso gli si è riposizionato correttamente tuttavia le tossine e il sangue raggrumato che era in circolo lo hanno ucciso poche ore dopo durante il ritorno a casa, penso che non riuscirò mai a perdonarmi il fatto di aver sottovalutato la cosa.
C'è un intervento preventivo da fare intorno ai 5 anni, qualora il cane presenti caratteristiche che possano portar a pensare ad una probabile torsione , ad esempio addome profondo e grossa taglia del cane, è una operazione abbastanza semplice e poco invasiva nella quale lo stomaco viene fissato alle pareti addominali. Altri suggerimenti sono quelli classici di non far correre il cane almeno nelle 2 ore seguenti il pasto, somministrare 2 pasti al giorno, evitare ciotole rialzate, evitare alimenti soggetti a fermentazione, pane pasta ecc
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 12:50
di IlMalu
Hilko è sopravvissuto alla torsione gastrica, era fine agosto di due anni fa, era passata un'oretta da quando aveva finito di mangiare (forse meno), all'ora di cena, improvvisamente diventa irrequieto, gira su se stesso, spaventato, girando tutta la casa, poi improvvisamente cerca di vomitare ma non producendo nulla. Vedo che si sta gonfiando. Agitazione, vomito improduttivo, gonfiore, gengive biancastre.
Corro subito dal veterinario nel giro di 15 minuti, lo visitano e sembra che sia proprio dilataz torsione, gli fanno una radiografia che conferma l'inizio della stessa, tempismo perfetto, me ne sono accorto subito, chiamano il chirurgo e lo operano, dopo due giorni è di nuovo a casa con me.
Una delle esperienze più brutte della mia vita, sia quando inizialmente non capivo, sia nell'istante stesso in cui ho capito di cosa si trattava.
Esiste un'operazione preventiva, la gastropessi, cioè il fissaggio alla costola dello stomaco. La stessa operazione viene fatta dopo che lo stomaco viene riposizionato (manualmente) nel caso di torsione. Dovrebbe essere sicura ad un altissima percentuale.
Mai attività fisica dopo i pasti, pasti leggeri, anche più di due volte al giorno (per il cane che ha già subito la torsione), e a volte anche dita incrociate.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 13:19
di maceleneo
evitare ciotole rialzate
ma come? io avevo capito che le ciotole rialzate servivano proprio ad evitare la torsione...
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 13:27
di Pino
evitare ciotole rialzate
Lorenzo.. per quale motivo affermi questo????
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 14:19
di toby74 Emanuela Mori
Trovo davvero crudele far rivivere queste esperienze alle persone che hanno perso un amore in questo modo.. se una cosa c'è su questo forum è la miriade di volte in cui si è parlato di questa sintomatologia.. ma chiedere di raccontare le proprie esperiene.. be la mia è nel post "non cosi' presto"... spero la leggano in molti.. e traggano le loro conclusioni....
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 14:26
di IlMalu
beh dai, ma uno non è obbligato a scrivere eh. Inoltre trovo di importanza vitale che se ne parli (chi vuole eh) perché è l'unico modo per capirne di più e magari aiutare altre persone e altri cagnoloni
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 14:34
di Pino
Malu ha scritto:beh dai, ma uno non è obbligato a scrivere eh. Inoltre trovo di importanza vitale che se ne parli (chi vuole eh) perché è l'unico modo per capirne di più e magari aiutare altre persone e altri cagnoloni
Quoto!!!!!
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 14:40
di Beatrice
toby74 Emanuela Mori ha scritto:Trovo davvero crudele far rivivere queste esperienze alle persone che hanno perso un amore in questo modo.. se una cosa c'è su questo forum è la miriade di volte in cui si è parlato di questa sintomatologia.. ma chiedere di raccontare le proprie esperiene.. be la mia è nel post "non cosi' presto"... spero la leggano in molti.. e traggano le loro conclusioni....
Non ho mai vissuto questa esperienza e spero, come chiunque ami il proprio cane, di non viverla mai.
Quindi posso conoscere la dilatazione e la torsione solo attraverso il racconto di chi, purtroppo, c'è passato. Ed attraverso questi racconti potrei, un giorno, capire di essere di fronte a queste patologie.
Nessuno, come dice Malu, è costretto a scrivere. A suo tempo tu raccontasti la tua corsa in clinica per salvare Axel e nessuno ti chiede di rivivere ancora quella esperienza. Anche se sono sicura che spesso ti torni alla mente.
La crudeltà, sinceramente, non ce la vedo in una richiesta di "condivisione", richiesta che può essere accolta o no.
Mi fa piacere, personalmente, che gli altri non abbiano interpretato male questo topic, ma che c'abbiano invece letto una voglia di mettere anche altre persone nella condizione di "trovarsi preparati" di fronte a quel *nemico*.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 15:00
di raptino
ho passato l'invaginamento intestinale....se non ricordo male ho pure aperto un post anche se ero da poco sul forum. Perchè? perchè sono masochista? no...perchè ho pensato: se riesco a far riconoscere i sintomi anche a solo 1 persona, beh, allora non tutto il male viene per nuocere.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 15:16
di Pino
Lo spirito di questo topic è esattamente questo.. non certo quello di riaprire delle ferite dolorosissime. Come giustamente ha detto Malu, chi non se la sente di intervenire è assolutamente comprensibile.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 15:39
di IlMalu
Ma esatto, Pino, sono d'accordissimo. Alla fine bisogna sempre fare informazione sulle cose poco conosciute o di difficile interpretazione, e purtroppo l'unico modo è raccontare la propria esperienza. Alla fine al pastore tedesco succede abbastanza spesso, ora non ricordo i dati che mi diede il veterinario, quindi fare un 3d dove si parla del problema, e che sia ben visibile, non può che essere di aiuto.
Comunque sì, parlo facile io, che Hilko è a casa ad aspettarmi, ma vi assicuro che è stato terribile, anche perché oltre ad essere una situazione da emergenza, il mio cane è pure anziano e l'operazione non è proprio di quelle mini invasive. Mi spiace tantissimo per tutti quelli che non ce l'hanno fatta, il vet mi disse che è un problema subdolo, e la tempistica è fondamentale.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:18
di INDOLL FELIX
Sul forum è stato scritto tantissimo sulla torsione e fornendo indicazioni precise sulla sintomatologia ha permesso a molti di colmare la propria ignoranza.
Però nessun post fin'ora - se non ricordo male - ha urtato la sensibilità di chi ha vissuto questa esperienza.
Che sia necessario, forse, maggior tatto?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:34
di debby86
ciao a tutti. Se non ho capito male i sintomi sono: girare su se stesso, come volesse prendersi la coda?
coniati di vomito, gengive bianche e gonfiore, il gonfiore dove? a livello della pancia come quando hanno i vermi e quando mangiano gonfiano o più in alto?
Può succedere anche ai cuccioli?
Cosa sono le ciotole rialzate? io ho comprato quella classica tonda che non da il giro. mica è quella?!
A Raptino chiedo: che cos'è l'invagimento intestinale?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:39
di Pino
debby86 ha scritto:ciao a tutti. Se non ho capito male i sintomi sono: girare su se stesso, come volesse prendersi la coda?
coniati di vomito, gengive bianche e gonfiore, il gonfiore dove? a livello della pancia come quando hanno i vermi e quando mangiano gonfiano o più in alto?
Può succedere anche ai cuccioli?
Cosa sono le ciotole rialzate? io ho comprato quella classica tonda che non da il giro. mica è quella?!
A Raptino chiedo: che cos'è l'invagimento intestinale?
Si Debby, conati di vomito (senza però vomitare nulla) Il gonfiore è a livello stomaco ed aumenta a vista d'occhio dovuto alla creazione di gas data la fermentazione del cibo..
Le ciotole rialzate sono queste:
ma personalmente non credo possano essere causa di torsione.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:39
di IlMalu
Ciao debby, allora, girare su sé stesso intendevo camminare in cerchio, e senza meta, velocemente, e senza trovare una posizione; ma poi il mio ha fatto così non è detto che lo facciano tutti, le gengive bianche, pallide e poco irrorate di sangue, gonfi vuol dire enormemente gonfi ai lati della pancia, all'altezza dello stomaco.
Pino mi hai battuto
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:45
di All.to Stella di Gaia
Io non ho mai vissuto quest'esperienza e spero di non viverla mai ... sono d'accordo che se ne parli, proprio per aiutare chi non ne conosce la sintomatologia e ciò come già detto da altri utenti, può essere utile a salvare la vita dei nostri cani e magari il parlarne aiuterà anche chi ha vissuto questa terribile esperienza ad elaborare diversamente la perdita del suo peloso...
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:00
di raptino
debby86 ha scritto: A Raptino chiedo: che cos'è l'invagimento intestinale?
Per non sporcare questo topic ti rimando a :
viewtopic.php?f=17&t=19662&p=341886&hilit=invaginamento+intestinale#p341886
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:15
di debby86
Grazie a tutti siete gentilissimi come sempre, ho preso appunti e messi via. Siete stati molto utili e questa discussione per noi che siamo al primo cane è molto utile ed istruttiva.
Raptino, ho letto, grazie
un'ultima cosa: è stato scritto di non dare cibi come pasta, pane, ecc. ed io da profana vi chiedo questo: ad Axel sto dando i croccantini Trainer fitness Rabbit e Rice puppy medium-maxi, considerando che c'è il riso dentro non vanno bene?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:21
di HARLOCK
Ma quando le gengive sono bianche lo stadio della torsione è molto avanti credo.. ho visto un labrador con la torsione dal mio VET il periodo che entravo e uscivo dalla clinica per la tibia di Rando.. e tutto a causa di un panino di quelli con la mollica bianca e soffice.. non so se li avete presenti.. panino mantovano.. (così diceva il proprietario, per me è predisposizione e sfiga) ansimava.. salivava tantissimo era agitato e aveva i battiti alle stelle addome gonfio.. povero tesoro.. ..
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:23
di Pino
Debby, come dico sempre i consigli di un forum vanno presi con il beneficio del dubbio. Non vedo dov'e' il problema a dare pasta e pane. Lorenzo ha scritto di "ciotole rialzate", pane e pasta vietati.. mi piacerebbe saperne i motivi dato che qualunque cibo è soggetto a fermentazione, comprese le crocchette...
A mio parere Debby non devi preoccuparti sulla tipologia di cibo, bensì adottare tutti gli accorgimenti successivi al pasto.. Ah dimenticavo, anche una grande quantità di acqua dopo aver giocato o corso può essere deleteria, ma ciò non vuol dire che bisogna far morire di sete il cane...
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:27
di vox populi
ma i cani in natura come mangiano?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:29
di Pino
vox populi ha scritto:ma i cani in natura come mangiano?
Vox c'e' un topic apposito sulle ciotole rialzate... cerchiamo di far rimanere pulito questo... Provo a cercartelo..
Edit: eccolo: Mangiare in piedi
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:31
di HARLOCK
Cani naturali?... il PT di certo non lo trovi in natura
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:40
di vox populi
aldilà dei problemi che può aver creato l'uomo io penso che la torsione abbia talmente tante concause che ogni caso non é uguale all'altro. Non si sa nemmeno se avviene prima la torsione o la dilatazione. Scusate per il discorso ciotole, ma quelle potrebbero servire nel megaesofago nella dilatazione sevondo me potrebbero causare aerofagia ed essere controindicate.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:41
di Finalea
Lea è morta di torsione gastrica a luglio di 2 anni fa... proprio venerdì sarà l'anniversario.
Io non ero presente purtroppo, eravamo al mare e lei nel solito allevamento dove siamo soliti lasciare i nostri animali in pensione da ormai 12 anni.
Faceva molto caldo, aveva mangiato alla sera ma rifiutato il cibo al mattino, cosa per altro per nulla strana visto che è sempre stata una cagna un pò inappetente. Era in un box, neppure nei recinti aperti dove poter correre; è andata in torsione semplicemente bevendo.
Quando hanno visto che cercava di vomitare senza riuscirci, e appariva con lo stomaco un pò gonfio mi hanno telefonato immediatamente. I sintomi ci hanno ovviamente fatto pensare alla torsione e hanno chiamato subito la mia veterinaria che ha consigliato di recarsi direttamente in una clinica 24 ore con pronto soccorso perchè lei era sola e non era in grado di operare.
Lea è entrata in clinica con le sue zampe, perfettamente vigile. Dopo averla visitata mi ha telefonato il chirurgo dicendo che a suo avviso era stata presa in tempo e chiedendomi il consenso all'intervento (e al relativo pagamento).
Intervento riuscito, milza asportata; aveva nello stomaco solo ed esclusivamente acqua ed era andata in torsione con quella. Purtroppo, come spesso accade in queste patologie, l'insorgenza di complicazioni dovute alle tossine in circolo e ad emboli è molto alta e per lei è stata fatale.
Non nascondo che vivo col terrore che possa capitare ancora, specie con Birka che è un cane pieno di vitalità e piuttosto famelica. Presto molta attenzione alla quantità di cibo, cerco di farla mangiare in orari in cui poi riesco a tenerla tranquilla. Al tempo stesso però bisogna cercare di farsene una ragione; prestare attenzione ma vivere il nostro rapporto col cane serenamente.
PS: trovo non sia affatto di cattivo gusto chiedere di parlarne. Un conto è leggere un trattato sull'argomento, un altro è sentire le esperienze dirette con tutte le loro sfumature e considerazioni.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 18:00
di raptino
Finalea ha scritto: Al tempo stesso però bisogna cercare di farsene una ragione; prestare attenzione ma vivere il nostro rapporto col cane serenamente.
...........
Come non quotarti!!!
Riporto di seguito una discussione del vecchio Forum, purtroppo la versione che sono riuscita a salvare è quella "stampabile", pertanto le emoticon non sono state riportate. Alcuni messaggi, quindi, potrebbero risultare vuoti o comunque potrebbe essere non chiarissimo il tono, in assenza delle stesse.
Mi scuso per il disagio.
Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 7:50
di Pino
Ne abbiamo parlato tantissimo e vorrei continuare a parlarne dato che questa patologia si porta via i nostri amici in pochissime ore. Proprio parlandone, nel corso degli anni, questo forum ha salvato due nostri amici dalla morte sicura; probabilmente non era destino, ma proprio perchè i loro proprietari avevano letto dei sintomi (ne erano assolutamente ignari), sono stati tempestivi nell'intervenire.
Chiedo quindi in questo topic, per chi l'ha vissuta in prima persona, di raccontare, dal momento che si sono accorti che qualcosa non andava, la Torsione Gastrica dai sintomi all'intervento del veterinario.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 11:21
di ERICA85
L'altro giorno in una serata dal mio veterinario di puppy class hanno parlato di un'operazione preventiva.
Consiste, se ho capito bene, nel fissare lo stomaco alla parete addominale.
Ne avete ancora sentito parlare?
Vista la pericolosità della torsione gastrica vale la pena prendere in considerazione un'operazione preventiva?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 11:29
di rudolph
ERICA85 ha scritto:L'altro giorno in una serata dal mio veterinario di puppy class hanno parlato di un'operazione preventiva.
Consiste, se ho capito bene, nel fissare lo stomaco alla parete addominale.
Ne avete ancora sentito parlare?
Vista la pericolosità della torsione gastrica vale la pena prendere in considerazione un'operazione preventiva?
Ne ho sentito parlare, sono tendenzialmente contrario, un intervento addominale è sempre una cosa seria, preferisco prendere tutte le misure preventive possibili.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 11:49
di cimino
rudolph ha scritto:
ERICA85 ha scritto:L'altro giorno in una serata dal mio veterinario di puppy class hanno parlato di un'operazione preventiva.
Consiste, se ho capito bene, nel fissare lo stomaco alla parete addominale.
Ne avete ancora sentito parlare?
Vista la pericolosità della torsione gastrica vale la pena prendere in considerazione un'operazione preventiva?
Ne ho sentito parlare, sono tendenzialmente contrario, un intervento addominale è sempre una cosa seria, preferisco prendere tutte le misure preventive possibili.
io ne ho sentito parlare non come intervento preventivo ma come intervento quasi necessario nei casi in cui il cane sia sopravvisuto ad una torsione gastrica.
Praticamente sembra che un cane a cui è venuta una prima torsione gastrica e sia sopravvisuto.. è già più soggetto al ripertersi dell'evento.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 11:55
di lore lazzeri
Il mio cane è morto di torsione di stomaco avvenuta in una notte tra sabato e domenica quando ce ne siamo accorti era troppo tardi i veterinari anche se dicono di esser disponibili 24-24ore ovviamente non rispondevano, abbiamo trovato una clinica a circa un'ora di macchina ma la situazione era tragica, l'operazione era inutile farla, perciò l'unica soluzione secondo il veterinario era intubarlo cosi facendo ha espulso il cibo che aveva nello stomaco e lo stesso gli si è riposizionato correttamente tuttavia le tossine e il sangue raggrumato che era in circolo lo hanno ucciso poche ore dopo durante il ritorno a casa, penso che non riuscirò mai a perdonarmi il fatto di aver sottovalutato la cosa.
C'è un intervento preventivo da fare intorno ai 5 anni, qualora il cane presenti caratteristiche che possano portar a pensare ad una probabile torsione , ad esempio addome profondo e grossa taglia del cane, è una operazione abbastanza semplice e poco invasiva nella quale lo stomaco viene fissato alle pareti addominali. Altri suggerimenti sono quelli classici di non far correre il cane almeno nelle 2 ore seguenti il pasto, somministrare 2 pasti al giorno, evitare ciotole rialzate, evitare alimenti soggetti a fermentazione, pane pasta ecc
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 12:50
di IlMalu
Hilko è sopravvissuto alla torsione gastrica, era fine agosto di due anni fa, era passata un'oretta da quando aveva finito di mangiare (forse meno), all'ora di cena, improvvisamente diventa irrequieto, gira su se stesso, spaventato, girando tutta la casa, poi improvvisamente cerca di vomitare ma non producendo nulla. Vedo che si sta gonfiando. Agitazione, vomito improduttivo, gonfiore, gengive biancastre.
Corro subito dal veterinario nel giro di 15 minuti, lo visitano e sembra che sia proprio dilataz torsione, gli fanno una radiografia che conferma l'inizio della stessa, tempismo perfetto, me ne sono accorto subito, chiamano il chirurgo e lo operano, dopo due giorni è di nuovo a casa con me.
Una delle esperienze più brutte della mia vita, sia quando inizialmente non capivo, sia nell'istante stesso in cui ho capito di cosa si trattava.
Esiste un'operazione preventiva, la gastropessi, cioè il fissaggio alla costola dello stomaco. La stessa operazione viene fatta dopo che lo stomaco viene riposizionato (manualmente) nel caso di torsione. Dovrebbe essere sicura ad un altissima percentuale.
Mai attività fisica dopo i pasti, pasti leggeri, anche più di due volte al giorno (per il cane che ha già subito la torsione), e a volte anche dita incrociate.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 13:19
di maceleneo
evitare ciotole rialzate
ma come? io avevo capito che le ciotole rialzate servivano proprio ad evitare la torsione...
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 13:27
di Pino
evitare ciotole rialzate
Lorenzo.. per quale motivo affermi questo????
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 14:19
di toby74 Emanuela Mori
Trovo davvero crudele far rivivere queste esperienze alle persone che hanno perso un amore in questo modo.. se una cosa c'è su questo forum è la miriade di volte in cui si è parlato di questa sintomatologia.. ma chiedere di raccontare le proprie esperiene.. be la mia è nel post "non cosi' presto"... spero la leggano in molti.. e traggano le loro conclusioni....
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 14:26
di IlMalu
beh dai, ma uno non è obbligato a scrivere eh. Inoltre trovo di importanza vitale che se ne parli (chi vuole eh) perché è l'unico modo per capirne di più e magari aiutare altre persone e altri cagnoloni
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 14:34
di Pino
Malu ha scritto:beh dai, ma uno non è obbligato a scrivere eh. Inoltre trovo di importanza vitale che se ne parli (chi vuole eh) perché è l'unico modo per capirne di più e magari aiutare altre persone e altri cagnoloni
Quoto!!!!!
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 14:40
di Beatrice
toby74 Emanuela Mori ha scritto:Trovo davvero crudele far rivivere queste esperienze alle persone che hanno perso un amore in questo modo.. se una cosa c'è su questo forum è la miriade di volte in cui si è parlato di questa sintomatologia.. ma chiedere di raccontare le proprie esperiene.. be la mia è nel post "non cosi' presto"... spero la leggano in molti.. e traggano le loro conclusioni....
Non ho mai vissuto questa esperienza e spero, come chiunque ami il proprio cane, di non viverla mai.
Quindi posso conoscere la dilatazione e la torsione solo attraverso il racconto di chi, purtroppo, c'è passato. Ed attraverso questi racconti potrei, un giorno, capire di essere di fronte a queste patologie.
Nessuno, come dice Malu, è costretto a scrivere. A suo tempo tu raccontasti la tua corsa in clinica per salvare Axel e nessuno ti chiede di rivivere ancora quella esperienza. Anche se sono sicura che spesso ti torni alla mente.
La crudeltà, sinceramente, non ce la vedo in una richiesta di "condivisione", richiesta che può essere accolta o no.
Mi fa piacere, personalmente, che gli altri non abbiano interpretato male questo topic, ma che c'abbiano invece letto una voglia di mettere anche altre persone nella condizione di "trovarsi preparati" di fronte a quel *nemico*.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 15:00
di raptino
ho passato l'invaginamento intestinale....se non ricordo male ho pure aperto un post anche se ero da poco sul forum. Perchè? perchè sono masochista? no...perchè ho pensato: se riesco a far riconoscere i sintomi anche a solo 1 persona, beh, allora non tutto il male viene per nuocere.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 15:16
di Pino
Lo spirito di questo topic è esattamente questo.. non certo quello di riaprire delle ferite dolorosissime. Come giustamente ha detto Malu, chi non se la sente di intervenire è assolutamente comprensibile.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 15:39
di IlMalu
Ma esatto, Pino, sono d'accordissimo. Alla fine bisogna sempre fare informazione sulle cose poco conosciute o di difficile interpretazione, e purtroppo l'unico modo è raccontare la propria esperienza. Alla fine al pastore tedesco succede abbastanza spesso, ora non ricordo i dati che mi diede il veterinario, quindi fare un 3d dove si parla del problema, e che sia ben visibile, non può che essere di aiuto.
Comunque sì, parlo facile io, che Hilko è a casa ad aspettarmi, ma vi assicuro che è stato terribile, anche perché oltre ad essere una situazione da emergenza, il mio cane è pure anziano e l'operazione non è proprio di quelle mini invasive. Mi spiace tantissimo per tutti quelli che non ce l'hanno fatta, il vet mi disse che è un problema subdolo, e la tempistica è fondamentale.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:18
di INDOLL FELIX
Sul forum è stato scritto tantissimo sulla torsione e fornendo indicazioni precise sulla sintomatologia ha permesso a molti di colmare la propria ignoranza.
Però nessun post fin'ora - se non ricordo male - ha urtato la sensibilità di chi ha vissuto questa esperienza.
Che sia necessario, forse, maggior tatto?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:34
di debby86
ciao a tutti. Se non ho capito male i sintomi sono: girare su se stesso, come volesse prendersi la coda?
coniati di vomito, gengive bianche e gonfiore, il gonfiore dove? a livello della pancia come quando hanno i vermi e quando mangiano gonfiano o più in alto?
Può succedere anche ai cuccioli?
Cosa sono le ciotole rialzate? io ho comprato quella classica tonda che non da il giro. mica è quella?!
A Raptino chiedo: che cos'è l'invagimento intestinale?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:39
di Pino
debby86 ha scritto:ciao a tutti. Se non ho capito male i sintomi sono: girare su se stesso, come volesse prendersi la coda?
coniati di vomito, gengive bianche e gonfiore, il gonfiore dove? a livello della pancia come quando hanno i vermi e quando mangiano gonfiano o più in alto?
Può succedere anche ai cuccioli?
Cosa sono le ciotole rialzate? io ho comprato quella classica tonda che non da il giro. mica è quella?!
A Raptino chiedo: che cos'è l'invagimento intestinale?
Si Debby, conati di vomito (senza però vomitare nulla) Il gonfiore è a livello stomaco ed aumenta a vista d'occhio dovuto alla creazione di gas data la fermentazione del cibo..
Le ciotole rialzate sono queste:
ma personalmente non credo possano essere causa di torsione.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:39
di IlMalu
Ciao debby, allora, girare su sé stesso intendevo camminare in cerchio, e senza meta, velocemente, e senza trovare una posizione; ma poi il mio ha fatto così non è detto che lo facciano tutti, le gengive bianche, pallide e poco irrorate di sangue, gonfi vuol dire enormemente gonfi ai lati della pancia, all'altezza dello stomaco.
Pino mi hai battuto
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 16:45
di All.to Stella di Gaia
Io non ho mai vissuto quest'esperienza e spero di non viverla mai ... sono d'accordo che se ne parli, proprio per aiutare chi non ne conosce la sintomatologia e ciò come già detto da altri utenti, può essere utile a salvare la vita dei nostri cani e magari il parlarne aiuterà anche chi ha vissuto questa terribile esperienza ad elaborare diversamente la perdita del suo peloso...
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:00
di raptino
debby86 ha scritto: A Raptino chiedo: che cos'è l'invagimento intestinale?
Per non sporcare questo topic ti rimando a :
viewtopic.php?f=17&t=19662&p=341886&hilit=invaginamento+intestinale#p341886
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:15
di debby86
Grazie a tutti siete gentilissimi come sempre, ho preso appunti e messi via. Siete stati molto utili e questa discussione per noi che siamo al primo cane è molto utile ed istruttiva.
Raptino, ho letto, grazie
un'ultima cosa: è stato scritto di non dare cibi come pasta, pane, ecc. ed io da profana vi chiedo questo: ad Axel sto dando i croccantini Trainer fitness Rabbit e Rice puppy medium-maxi, considerando che c'è il riso dentro non vanno bene?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:21
di HARLOCK
Ma quando le gengive sono bianche lo stadio della torsione è molto avanti credo.. ho visto un labrador con la torsione dal mio VET il periodo che entravo e uscivo dalla clinica per la tibia di Rando.. e tutto a causa di un panino di quelli con la mollica bianca e soffice.. non so se li avete presenti.. panino mantovano.. (così diceva il proprietario, per me è predisposizione e sfiga) ansimava.. salivava tantissimo era agitato e aveva i battiti alle stelle addome gonfio.. povero tesoro.. ..
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:23
di Pino
Debby, come dico sempre i consigli di un forum vanno presi con il beneficio del dubbio. Non vedo dov'e' il problema a dare pasta e pane. Lorenzo ha scritto di "ciotole rialzate", pane e pasta vietati.. mi piacerebbe saperne i motivi dato che qualunque cibo è soggetto a fermentazione, comprese le crocchette...
A mio parere Debby non devi preoccuparti sulla tipologia di cibo, bensì adottare tutti gli accorgimenti successivi al pasto.. Ah dimenticavo, anche una grande quantità di acqua dopo aver giocato o corso può essere deleteria, ma ciò non vuol dire che bisogna far morire di sete il cane...
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:27
di vox populi
ma i cani in natura come mangiano?
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:29
di Pino
vox populi ha scritto:ma i cani in natura come mangiano?
Vox c'e' un topic apposito sulle ciotole rialzate... cerchiamo di far rimanere pulito questo... Provo a cercartelo..
Edit: eccolo: Mangiare in piedi
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:31
di HARLOCK
Cani naturali?... il PT di certo non lo trovi in natura
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:40
di vox populi
aldilà dei problemi che può aver creato l'uomo io penso che la torsione abbia talmente tante concause che ogni caso non é uguale all'altro. Non si sa nemmeno se avviene prima la torsione o la dilatazione. Scusate per il discorso ciotole, ma quelle potrebbero servire nel megaesofago nella dilatazione sevondo me potrebbero causare aerofagia ed essere controindicate.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 17:41
di Finalea
Lea è morta di torsione gastrica a luglio di 2 anni fa... proprio venerdì sarà l'anniversario.
Io non ero presente purtroppo, eravamo al mare e lei nel solito allevamento dove siamo soliti lasciare i nostri animali in pensione da ormai 12 anni.
Faceva molto caldo, aveva mangiato alla sera ma rifiutato il cibo al mattino, cosa per altro per nulla strana visto che è sempre stata una cagna un pò inappetente. Era in un box, neppure nei recinti aperti dove poter correre; è andata in torsione semplicemente bevendo.
Quando hanno visto che cercava di vomitare senza riuscirci, e appariva con lo stomaco un pò gonfio mi hanno telefonato immediatamente. I sintomi ci hanno ovviamente fatto pensare alla torsione e hanno chiamato subito la mia veterinaria che ha consigliato di recarsi direttamente in una clinica 24 ore con pronto soccorso perchè lei era sola e non era in grado di operare.
Lea è entrata in clinica con le sue zampe, perfettamente vigile. Dopo averla visitata mi ha telefonato il chirurgo dicendo che a suo avviso era stata presa in tempo e chiedendomi il consenso all'intervento (e al relativo pagamento).
Intervento riuscito, milza asportata; aveva nello stomaco solo ed esclusivamente acqua ed era andata in torsione con quella. Purtroppo, come spesso accade in queste patologie, l'insorgenza di complicazioni dovute alle tossine in circolo e ad emboli è molto alta e per lei è stata fatale.
Non nascondo che vivo col terrore che possa capitare ancora, specie con Birka che è un cane pieno di vitalità e piuttosto famelica. Presto molta attenzione alla quantità di cibo, cerco di farla mangiare in orari in cui poi riesco a tenerla tranquilla. Al tempo stesso però bisogna cercare di farsene una ragione; prestare attenzione ma vivere il nostro rapporto col cane serenamente.
PS: trovo non sia affatto di cattivo gusto chiedere di parlarne. Un conto è leggere un trattato sull'argomento, un altro è sentire le esperienze dirette con tutte le loro sfumature e considerazioni.
________________________________________
Re: Raccontate la vostra esperienza sulla torsione gastrica
Inviato: 12/07/2011, 18:00
di raptino
Finalea ha scritto: Al tempo stesso però bisogna cercare di farsene una ragione; prestare attenzione ma vivere il nostro rapporto col cane serenamente.
...........
Come non quotarti!!!