non è per me... ma per la mia amica che ha perso la sua amstaff un pò di tempo fa e ha preso una cucciola (sempre amstaff) di 5 mesi.
Fin da subito aveva dissenteria, è stata ceduta con fialette di fermenti che l'allevatrice diceva servivano per il cambio casa ecc..
a me puzzava sta cosa, le ho detto che dovevano al piu presto andare a fare un esame delle feci (anche perchè hanno due bimbe in casa). Dopo quasi una settimana si sono decisi e l'esito è stato quello che temevo. Giardia.
le hanno prescritto una cura, io non posso fare il nome del farmaco perchè non so il principio attivo, per 5 gg pastiglie e fra un mese il primo controllo.
Ha chiamato l'allevatrice che è chiaramente cascata dal pero (ho i miei dubbi...) e non si è resa granchè disponibile a risolvere sto problema... non dico che avrebbe dovuto mettersi a piangere, ma almeno darle qualche spiegazione o rendersi disponibile a pagare in parte le spese per le cure... O almeno fare il gesto..e meno male che il marito della mia amica ha detto "prendiamola in un allevamento e non da privati perchè non voglio problemi di nessun tipo".
Per tranquillizzarla e aiutarla nella gestione del problema, le ho detto che mi sarei informata... sò che è lunga la cura (il parassita potrebbe essere presente nell'intestino per lungo tempo nonostante le pastiglie) e che dovrebbe disinfettare per bene il giardino (dove la cucciola ha già fatto popò diverse volte, oltre che in casa).
Candeggina? acqua bollente in giardino?! cosa dovrebbe fare esattamente? e per le bimbe? ci sono dei pericoli per loro?
grazie a tutti!