monia ha scritto:Quindi secondo lei xche gratta le unghie delle zampe posteriori? Qual'è il suo pensiero? Le garantisco che farei volentieri a meno di sottoporlo ad altri esami sia x l'amore che ho per lui e anche per il mio portafoglio ma proprio per quell'amore che non voglio trascurare nulla ed essere sicura che stia bene
Ciao Monia,
anche Luke gratta un po le unghia posteriori quando cammina lentamente.....e non ha la mielite (test genetico effettuato).
Luke ha avuto da piccolo un problema, si pensa, di malassorbimento causato dai vermi non debellati con conseguente squilibrio del bilanciamento calcio/fosforo e che, sempre a detta del Vet, ha causato una leggere deformità della tibia. A questo aggiungi panosteite agli arti posteriori e il caldo estivo siciliano, una spalla icrinata per via di una botta su una porta, una broncopolmonite assurda e ora non ricordo cos'altro.
Luke non è stato "attivo" fino a 4 mesi e mezzo ed ha preso antibiotici per taaaaaaanto tempo.
Adesso sta bene, corre e gioca ma è ancora indietro sul posteriore. Alle lastre preventive fatte a 8 mesi il Vet ha detto che sono chiari i segni di ritardo nella consolidazione ossea ma non ci dovrebbero essere problemi di displasia.
Sta di fatto che quando cammina senti le unghiette posteriori strisciare.....ed ogni rumore è una ferita al cuore perché penso sempre di aver sbagliato qualcosa.
Però luke sembra un cane felice

oggi fa anche un anno

e ieri notte ha giocato con i suoi amici fino a ridurci un agglomerato di stanchezza

Spero di averti dato qualche informazione utile.
Mauro & Luke