Cruelty free è una dicitura che indica che il prodotto non è testato sugli animali...
Ma a me sembra una baggianata, perché anche prendere un cane che assaggia il cibo significa fare un test sull'animale e, se non è stato provato che una crocchetta non fa crepare il mio cane, io di certo non la compro (e questo vale per tutti i prodotti che necessitano di iter specifici)! Insomma, qualcuno le dovrà pur provare, prima di essere immesse nel mercato, o no?
Anche in medicina ci sono i test: i malati che fanno uso di medicine sperimentali, in realtà, si offrono di verificare che quel determinato farmaco ha effetto sull'uomo... Perché non può certo essere immesso nel mercato, col rischio che, invece di guarire, ammazzi.
Quindi la dicitura dice tutto e non dice niente, perché l'assaggio c'è a prescindere, quindi cruelty free in realtà non è

Inviato dal mio MotoG3