Forse, chi opera nel settore della protezione civile o similari, ha qualche nozione in merito.
La domanda mi è sorta spontanea quando, parlando con mia mamma della sua impossibilità ad avere un cane (non vedendoci non sarebbe in grado di raccogliere eventuali deiezioni, e lo scopo dell'avere un cane sarebbe anche quello di "costringerla" ad uscire e muoversi un pò) mi sono posta lo stesso problema nei confronti dei non vedenti che utilizzano il cane guida.
Ne ho avuti 3 in casa in passato, ma all'epoca non si raccoglievano gli escrementi, e quindi anche i nostri cani sporcavano regolarmente per strada senza alcun vincolo.
Ma oggi, cosa dirà mai la normativa al riguardo? Un non vedente decide di utilizzare il cane guida per essere indipendente, per potersi muovere liberamente senza l'aiuto di nessuno ma se anche per lui vige l'obbligo di raccolta il tutto diventa davvero impossibile.
Qualcuno ne sa qualcosa?