Grazie delle domande, giusto.. avrei dovuto dare da subito tutte le informazioni necessarie!
Esperienza non direi, sono poco più di una neofita appassionata: ogni cane è diverso, anche all'interno di una stessa razza, perfino all'interno di una stessa cucciolata. Quindi ogni giorno se ne impara una di nuova! Ma è questo il bello, no?
Ecco le informazioni necessarie: ho la grande fortuna di abitare in campagna, in una casetta a schiera con un piccolo giardino (utile solo per far sporcare i cani, che vivono in casa con me) e dietro casa mia, a 2 minuti a piedi, ci sono i campi dove posso andare a passeggiare con i miei due cani quasi ogni giorno, in alternativa (nei giorni in cui la stagione venatoria si fa più sentire, tipo oggi) le porto a camminare lungo la pista ciclabile (si sente che odio avere i cani al guinzaglio??).
Con la corgi ho fatto un po' di obedience a livello proprio amatoriale, prima di iniziare lo sheepdog. Con la grande giuro che ci ho provato a fare qualcosa

ma è un'ex randagia e il suo animo "selvatico" le fa ritenere inutile sia l'obedience sia l'agility, mi sembrava di farle quasi un torto. Quindi lei fa il cane da campo, o in alternativa da pub.
Contro: lavoro molto, praticamente 7 su 7. Riesco comunque a garantire tempo ad entrambe, a costo di uscire alla mattina alle 5:30-6 o alla sera alle 23. Però spesso è dura, lo ammetto. Per fortuna c'è il mio compagno che le adora e mi aiuta, altrimenti l'opzione terzo cane non l'avrei neppure presa in considerazione.
Altro contro: soldi? e chi li ha? quei pochi che riesco a mettere da parte (tra affitto, bollette e rate del furgone) li spendo per i miei cani. Lo faccio volentieri eh, sono tutta la mia passione. Però quanto mi verrebbe a costare un pastore tedesco? quanto spendete voi tra alimentazione (io non do crocchette, faccio barf), vita quotidiana e veterinario? quest'ultimo il meno possibile, si spera