Re: FOTO - 5° Universalsieger Wusv 2015 - Campogalliano (MO)

Robby ha scritto:katerpiler ha scritto:Robby ha scritto:Si certo, difatti io parlo a livello "Universal" ovvero mondiale (che poi si riduce alla Germania), dove l'allevamento dei soggetti da lavoro, sempre molto più spesso, produce soggetti in ottimo standard morfocaratteriale. Finché esisteranno certi allevatori, indubbiamente dalle conoscenze e capacità superiori, il Pastore tedesco, quello vero, continuerà ad esistere. In Italia? Mi piace ricordare un dispregiativo che usava in un film, un militare tedesco: "Tutto pipapo"...![]()
Hai ragione questa mentalità ha conseguenzae anche in altro. In Germania se uno stallone non monta anche se auslese lo sbarcano qui, dove ci si inventa di tutto per farlo montare![]()
Difficile che un Auslese arrivi in Italia dalla Germania: ci sono altri mercati che pagano molto ma molto di più. E i tedeschi, che sono molto intelligenti in questo campo, proclamano spesso Auslese dei cani che non lo sono, così da venderli, ad esempio, in Cina, e si tengono i cani buoni per loro (che sono poi quelli che montano e ti ripagano con moneta sonante).
Nell'ambito dei cani da lavoro, fino a poco tempo fa (adesso non sono aggiornato) il mercato principale era la Russia (loro sono dei veri appassionati della razza, molto usata dai militari e... dalla mafia russa), poi gli Stati Uniti, penso secondo paese al mondo come presenza in famiglia di soggetti provenienti da linee di sangue da lavoro. Sul cane da lavoro vi hanno fatto credere tante di quelle balle (sia per ignoranza, che per malafede) che meriterebbero la sedia elettrica.
Hai ragione adesso i cinesi pagano un sacco de soldi