da S&M » 10/12/2016, 14:47
Da alcuni studi che ho letto in inglese, è emerso che tra la sterilizzazione di un maschio o una femmina, quella che ha meno effetti negativi è la sterilizzazione della femmina.
Per quanto riguarda invece la monta che il tuo maschio ha fatto, secondo me, avete fatto molto male a separarli, visto che non era una situazione a rischio: il maschio stava dicendo alla piccola "bella, qui comando io!". Per un adulto, un cane di 3 mesi è ancora praticamente asessuato e quella era semplicemente una monta gerarchica che serviva per mettere in chiaro fin da subito i ruoli.
Il problema, caso mai, si proporrà tra qualche mese, quando la cucciola avrà il primo calore (anche se ci sono solo 2 giorni fertili), se parliamo di monta a scopo riproduttivo.
Inviato dal mio MotoG3

"L'affetto per un cane dona all'uomo grande forza."