
Salutami quel porco di mauro borsa
![787 [787]](./images/smilies/787.gif)
![787 [787]](./images/smilies/787.gif)
IlMalu ha scritto:Non mi hai ancora invitato al campo. Sappilo.
Luca.Sominelli ha scritto:Buongiorno Ragazzi,
mi accorgo solo ora di questa interessante discussione sul Mondioring. Disciplina che ho iniziato a praticare con Ziva da circa 6 mesi, e che sta praticando mia moglie con Tsunami Dello Zio, quindi cane di Menozzi.....
Ultravox ha scritto:Luca.Sominelli ha scritto:Buongiorno Ragazzi,
mi accorgo solo ora di questa interessante discussione sul Mondioring. Disciplina che ho iniziato a praticare con Ziva da circa 6 mesi, e che sta praticando mia moglie con Tsunami Dello Zio, quindi cane di Menozzi.....
Benvenuto, è sempre bello avere degli interlocutori "praticanti". I'IPO ed il Mondio sono discipline molto diverse sia nella dinamica che nei singoli esercizi ma sempre di addestramento con finalità agonistiche si tratta e poterne parlare con chi ha orecchie per udire (ed anche capire) sarà senza dubbio un piacere.
Luca.Sominelli ha scritto:Buongiorno Ragazzi,
mi accorgo solo ora di questa interessante discussione sul Mondioring. Disciplina che ho iniziato a praticare con Ziva da circa 6 mesi, e che sta praticando mia moglie con Tsunami Dello Zio, quindi cane di Menozzi.
Noi ci alleniamo al campo ACUV di Avigliana, e ci prepara Mauro Borsa il quale ha imparato proprio da Mattiuzzi.
Conosco personalmente Ornella e confermo che sia l'affisso che il campo del Nakuru sono rimasti a lei, Kristian è al Kristale con la sua compagna Alexa.
Comunque dopo tutta sta tiritera alla Beautiful, giusto per far capire che so anche io di cosa parlo, vorrei intervenire per spiegare un po' le dinamiche degli esercizi nel caso qualcuno avesse dei dubbi.
Anche se pratico da poco, il regolamento ho dovuto studiarlo e capirlo...
Dire che il Mondioring non sia una disciplina completa non è corretto, E' corretto dire che è totalmente diversa dall'IPO.
Anche nel Mondioring le prove sono suddivise in 3 sezioni e di difficoltà crescente in base alla categoria:
OBBEDIENZA
Condotta al piede senza guinzaglio
Assenza del conduttore
Invio in avanti
Posizioni a distanza
Rifiuto del boccone
Riporto di un oggetto
Ricerca di un oggetto
SALTI
Salto in alto
Salto in lungo
Palizzata Verticale
ESERCIZI DI DIFESA
Attacco frontale con bastone (in cat. 1 senza ostacolo, cat 2 e 3 con ostacolo)
Attacco frontale con Accessori
Attacco in fuga
Falso attacco in fuga
Ricerca e scorta
Difesa del conduttore
Guardia all'oggetto
Tutto questo avviene in un unico arco temporale, e non è suddiviso come in IPO, al mattino piste, al pomeriggio obbedienza, e magari il giorno dopo gli attacchi... si fa tutto assieme e tutto sempre e rigorosamente in obbedienza.
Partiamo dal presupposto che ogni gara è diversa dalle altre. Per quanto gli esercizi siano sempre gli stessi, l'ambientazione del campo di gara, le distrazioni, gli oggetti e gli accessori usati saranno sempre diversi...
Non ricordo chi ha preso come esempio il riporto dell'oggetto, scrivendo che il cane deve riportare senza condizioni particolari... Beh, In Mondio le condizioni ci sono eccome, se parte prima del tuo comando perdi punti, se il cane mastica il riporto perdi punti, se il cane non tiene l'oggetto perdi punti, se il cane consegna senza sedersi perdi punti. Insegnare una tenuta su un riportello è una cosa, farlo con un oggetto che può essere qualsiasi cosa non è poi così semplice.
Le prove di fiuto sono due, una è appunto il "legnetto", e l'altra è la ricerca del figurante. In IPO ci sono i 6 revier, e il figurante è SEMPRE nell'ultimo. In mondio sono 6, più uno mobile a disposizione del giudice, ma sono nascondigli veri e propri, baracche o casette, e non c'è una sequenza da fare per andare a scovare il figurante.
Spiegare il mondioring in due righe non è cosa semplice, e proprio per questo, se avete delle domande sarò ben felice di rispondervi.
el Lobo ha scritto:Solo due cose
1) per completo si intende un programma che sia selettivo a 360°. L'IPO (o l'SchH) lo é, perché al cane viene richiesto di eseguire tutta una serie di esercizi atti a valutare il globale caratteriale e la sua effettiva e reale possibilità multiruolo. Il Mondio é selettivo solamente nei riguardi del cane da difesa e della disciplina stessa. Difatti per ottenere la selezione (se fosse una cosa seria), occorre l'IPO, mentre non potresti ottenerla con una Mondio 3. (parliamo di Pastori tedeschi)
2) Falso che le varie sezioni dell'IPO si svolgano sempre in giornate diverse. Questo succede, per forza di cose, ai campionati nazionali o internazionali, dove i concorrenti sono davvero tanti. Il 99% delle gare IPO prevedono sezione A e B alla mattina, sezione C al pomeriggio.
Torna a Addestramento Agonistico
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti