Ele.. non ho capito la domanda sinceramente
In che senso se non li mangiaste gli animali andrebbero all'estinzione?
Sappiamo tutti ed è assodato che l'allevamento che permette alla gente di mangiare carne e uova, bere latte (e mangiarne i derivati) è un allevamento intensivo e quindi non rispetta le leggi della natura..
Se tutti diventassimo vegetarini (vegani meglio) semplicemente, per me, la natura seguirebbe il suo corso..
Gli animali in natura non seguono gli stessi ritmi di quelli di allevamento.
Faccio un esempio: le vacche da latte sono vacche che sono state selezionate per produrre centinaia di litri di latte al giorno.. in natura, come tutti i mammiferi, le vacche producono (produrrebbero) tanto latte quanto ne serve al fabbisogno del loro cucciolo.
Per produrlo vengono ingravidate e gli viene tolto il vitello che viene ammazzato (se maschio) o tirato su per diventare a sua volta vacca da latte (se femmina).
Dopo qualche anno quando non sono più produttive quanto il mercato richiede (dopo un tot di anni di sfruttamento il fisico non regge più) vengono mandate al macello.
Pacifico che le regole su allevamento e macellazione non vengono quasi mai seguite.. chiedo io a voi.. ma anche inventassero leggi con cui rendessero obbligatorio il solo "allevamento biologico".. cosa cambierebbe?
Una vacca ammazzata dopo aver fatto una vita in un prato sarebbe più felice di morire?
Una gallina allevata a terra è più felice di produrre molte più uova di quelle che era la sua natura? Sarebbe più felice alla fine della "sua carriera" di essere ammazzata?
Il biologico FORSE ha ritmi meno serrati, ma essendo "un mercato" deve comunque portare un guadagno a quelli che lo hanno "messo su" per cui nessun allevatore si manterrebbe gli animali spendendoci sopra quando non sono più produttivi e quindi fonte di reddito. Indi anche in quel caso la loro vita non seguirebbe il corso "normale" e non morirebbero di morte naturale.
Il biologico non salva nessun animale da quella che è la fine predeterminata per tutti gli animali da "allevamento".. e non ho mai sentito parlare di "macelli biologici".. per cui immagino che i macelli in cui gli animali vengono barbaramente uccisi siano gli stessi sia per quelli che hanno fatto una vita "da allevamento biologico" sia per quelli che hanno fatto una vita da "allevamento intensivo".
Se nessuno allevasse e mangiasse animali (e i loro prodotti) in un mondo ideale l'animale farebbe la sua semplice vita, riproducendosi se e come la natura lo consente (per dire.. mica è detto che ogni monta vada a buon fine e nessuno starebbe lì a "farla riuscire" per forza).
Gli animali, per me, non sono al mondo perchè devono essere allevati, sfruttati ed uccisi per gli uomini.. quindi se nessuno se li mangiasse e li sfruttasse sarebbero al mondo per fare quello che devono fare: VIVERE.
Sempre per me si potrebbe dire che, in un certo senso, sarebbero tutti "animali da compagnia"..
Poi si, lo ammetto, personalmente trovo difficile capire il ragionamento non mangio i conigli, i capretti, gli agnelli.. perchè sono cuccioli.. ma la madre me la mangio con buona pace della propria coscienza.
Vi è mai capitato di vedere il video del vitello che viene riportato dalla mamma? O quello di *mucche a terra*? O del tritaggio di pulcini maschi perchè non "servono"?
Se vi dicessero di mangiare il vostro cane sicuramente saltereste sulla sedia gridando che mai potreste mangiare il vostro amico.. ma gli altri animali non ho capito.. valgono meno?
Beh si.. chiaramente si.
Probabilmente sta tutto in questo il grande gap che fatica ad essere colmato.