Re: Vegetariani e vegani...spiegatemi!

Non sono vegano ne vegetariano (anche se mangio pochissima carne) ma ammiro il modo di esprimersi, la pacatezza e la correttezza di Elena.



Per conoscere la razza
http://forumamicidelpt.altervista.org/forum/
http://forumamicidelpt.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=34&t=89
Pino ha scritto:Non sono vegano ne vegetariano (anche se mangio pochissima carne) ma ammiro il modo di esprimersi, la pacatezza e la correttezza di Elena.![]()
beh, no, qui ti devo proprio contraddire. non lo fanno solo per sopravvivenza, lo fanno in molti casi per mera convenienza. per questo possiamo dire che sono crudeli? secondo me no e ti ho spiegato come la penso. non sono poi molti gli esseri umani che scelgono deliberatamente il male "per il gusto di farlo", anche nel nostro caso si tratta spessissimo di convenienza. quando certe azioni le compie qualcuno in grado di discriminare tra bene o male però le azioni hanno un peso diverso, almeno secondo me.Silvia ha scritto:
"di fatto omicidio, stupro, inganno, incesto, la soluzione del conflitto tramite l'uso della forza... sono tutte pratiche piuttosto diffuse nel mondo animale" non sono molto d'accordo, o comunque molto dipende dalle motivazioni che spingono un individuo a commettere una di queste azioni, gli animali uccidono e fanno ricorso alla violenza per sopravvivenza, si accoppiano con loro parenti per sopravvivenza e non credo che siano capaci di ricorrere all'inganno...
maceleneo ha scritto:beh tra un comportamento atto alla sopravvivenza e un comportamento atto ad accapparrarsi tutte le risorse c'è una bella differenza, ma se non la cogli mi viene il dubbio che in effetti la lettura del libro di cui sopra potrebbe non essere molto indicata.
maceleneo ha scritto:onestamente mi sta venendo il dubbio che rispondere non abbia molto senso: mi sbatto a rispondere punto per punto alle obiezioni, ma chi ribatte a quello che scrivo io sceglie solo una frase di tutto un discorso senza prendere in considerazione tutto il resto. nello specifico tu hai tirato fuori il discorso degli animali che si nutrono di altri animali, io ti ho spiegato il mio punto di vista e tu non mi hai risposto niente. cosa vuol dire? pensi che gli animali siano un modello etico da seguire? pensi che gli esseri umani non abbiano bisogno dell'etica?
quando silvia ha scritto che gli animali fanno certe cose per mera sopravvivenza e non gratuitamente io l'ho interpretata nel senso che gli animali sono costretti a fare certe cose per poter sopravvivere. però questa cosa non è vera: gli animali fanno certe cose per garantirsi le migliori possibilità di sopravvivenza, che è diverso. se dal vostro punto di vista queste cose sono uguali significa che per voi non c'è differenza tra chi commette un omicidio per legittima difesa e chi commette un omicidio per poter effettuare un furto.