![94 [94]](./images/smilies/94.gif)
![98 [98]](./images/smilies/98.gif)
el Lobo ha scritto:Non penso... in ambito delle linee di sangue da lavoro, l'outcrossing é utilizzato normalmente, visto che non esiste la necessità di fissare parametri morfologici obbligati alla scelta del momento, ma si ricerca invece un più ampio parco genetico atto a mantenere e, se hai fortuna, migliorare, quelle caratteristiche caratteriali desiderate e necessarie per un cane da lavoro.
Puoi comunque, Katerpiler, chiedere (Mame correggimi se sbaglio [b]personaggi e monte, perché non ricordo esattamente) ai Sigg. Francioni e Sgroi il risultato ottenuto da outcrossing bellezza/lavoro.
el Lobo ha scritto:agatinostissi ha scritto:il più bel cane grigio mai esistito è stato lo spettacolare Timo vom berrekasten.........dopodiché il nulla!!
Però Timo é un'altra storia. Non é che il colore del manto grigio sia attribuibile, in automatico, alle linee di sangue da lavoro. Difatti Timo non era proveniente da quello che é, espressamente, sangue da lavoro. I suoi avi erano soggetti da morfologia. Mame saprà senza dubbio spiegare la sua storia ed il suo utilizzo per quanto riguarda, almeno teoricamente, il miglioramento della pigmentazione. Bella la testa del Timo, ma vuota di carattere.
el Lobo ha scritto:Solo una correzione: esistevano interscambi tra DDR e Bundesrepublik, anche durante la separazione delle due germanie. Spesso in modo regolare (e se guardi per bene nei pedigree troverai spesso Ovest ed Est), ma spesso anche per vie non ufficiali. Lo posso affermare perché mi é stato assicurato da amici tedeschi sui quali ripongo la massima fiducia.
ICHNUSA1981 ha scritto:Bellissima discussione mi sto facendo una cultura
Torna a Allevatori - Allevamento - Regolamenti
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti