MIZAR ha scritto:Laura, adoro gli animali, dal lombrico in poi...intorno a me ci sono i cinghiali e una madre coi cuccioli accanto attacca anche le auto...a volte mia moglie si preoccupa, giustamente. Ma un orso che mi gira intorno a casa sarebbe realmente un problema! Ti capisco! Oltretutto se sei coi cani loro , penso, lo attaccano per difenderti...e allora si' che è un casino...Penso che in attesa di interventi della Forestale un'arma efficace potrebbe essere una pistola lanciarazzi, quelle per la nautica o soccorso alpino. Oltre ad un piccolo botto, fa una gran luce e del fumo ( sparata per terra davanti al bruto, non per aria!)
Non sono sicuro della normativa di libera vendita. In alternativa sempre i razzi di soccorso/segnalazione da tenere in mano e battere per l'accensione.
Non mi viene in mente altro in attesa del letargo ( dell'orso ).
guarda, che i cani attacchino l'orso per difendermi ho seri dubbi..secondo me andrebbero ad annusarlo, inconsapevoli del pericolo. Poi tra l'altro Rex è pure sordo... a richiamarlo perderei la voce e sicuramente tempo prezioso.
no, a queste cose non voglio nemmeno pensarci... io cerco di stare a tiro della porta di casa... faccio quello che devo fare all'esterno, mi preoccupo piu che altro di sera, ora alle 17 è già buio e l'illuminazione esterna non è delle migliori... Quando esco drizzo sempre le antenne e mi affido al mio sesto senso.. Uso le torce per illuminare dal terrazzo, Aku se sente qualche animale abbaia come una pazza (cosa che non fa invece se passa qualche umano..gran cane da guardia lei..

) ma in questo caso mi affido al suo abbaio, che sicuramente cambierebbe in caso di presenze "strane"... Avevo pensato a dei petardi, ma quelli piu rapidi sono quelli che butti per terra e scoppiano (io cmq ho paura dei petardi, sempre avuta!) e alla peggio una pistola lanciarazzi sarebbe la soluzione ideale, ma nemmeno io so se è di libera vendita..in teoria sì perchè servono sulle barche per lanciare gli sos, no?!
mi hai dato una buona idea....
ad ogni modo il pericolo non è passato, ora il freddo è arrivato e se l'orso è andato in letargo vuol dire che è qui intorno da qualche parte......la paura si ripresenterà in primavera, quando si sveglierà dal letargo e avrà fame (parliamo di un orso adulto e maschio.... )