LotharPT ha scritto:Robby ha scritto:Nell'ambito delle selezioni da morfologia, l'Italia fa un prodotto che non ha nulla da invidiare alle altre nazioni, ovviamente parlo di alcuni allevamenti di punta, in primis, Zenevredo.
Discorso completamente opposto nelle selezioni da lavoro, dove, come ho sempre sostenuto e scritto, noi non facciamo assolutamente testo. Ogni tanto grazie al fattore C, qualche cane esce, ma la completezza sia caratteriale, che morfologica di tanti cani tedeschi, ce la possiamo tranquillamente dimenticare. Il problema é che dei veri allevatori, con le conoscenze e le competenze per arrivare al cane di bella fattura morfofunzionale e dal necessario carattere, in Italia, non ce ne sono.
Comunque é divertente, vabbé che il forum non ha più l'affluenza di tempo fa, ma nessun bellezzaro ha commentato questo topic: e ci credo, più lampante di questi risultati, quali argomentazioni potrebbero portare a loro favore?
Ci vogliono prendere per il didietro facendoci credere che, generalizzando, il PT da lavoro non sia in standard e che al giorno d'oggi sia preferibile un cane come il loro, un bambolotto da proteggere e coccolare, il Canem pastoris germanicus familiaris. Bene, 20 mostruosi, orribili, inguardabili, assassini, squilibrati, soggetti da lavoro, si sono piazzati ai primi 20 posti dell'Universalsieger.
Silenzio.... parla Agnesi
![787 [787]](./images/smilies/787.gif)
di bellezzari ce ne erano davvero pochi , qualche francese, un paio di italiani , comunque devo dire anche una cosa.. i complottini un po' si son visti .. c'era un fgurante che CASUALMENTE con determinati cani si posizionava "strano" e il cane perdeva la presa, nonostante ripartisse subito all'attacco .. ma vabbè E' LA SAS

Ascolta, io il figurante l'ho fatto, e con alcuni grandi cani, perciò non mi si vengano a raccontare sole. Se il cane perde la presa, significa che il suo morso non é così fermo e potente come dovrebbe essere. Il figurante può intervenire negativamente nella fuga, muovendo la manica in un determinato modo e correndo come un treno (Vincenzo al mondiale, docet, ma l'imbeccata era arrivata dal giudice, proprio per un suo metodo di giudizio), positivamente, invece, durante il morso, muovendo il braccio dentro alla manica (e tutti sappiamo che una "preda" che si muova venga meglio trattenuta dal cane). Se tentasse di effettuare stranezze, sarebbero talmente evidenti da far incazzare troppo il pubblico, tanto da sputtanare il figurante che, per la magra figura, diventerebbe lo zimbello di tutti.
PS Il fatto che il cane perda la presa per poi riattaccarla é un fatto normalissimo, nulla di strano. Ma é colpa del cane, non del figurante che, spesso e volentieri, aiuta il cane a riprenderla. (Tutti episodi che si possono ben notare ad una BSZ o ad un Campionato italiano di Allevamento).....
![fischio [fischio]](./images/smilies/fischio.gif)