Bah... premetto di essere un chimico in primis, poi un "cagnaro". La vitamina B12 (Cobalamina) si usa, di solito, per problemi di anemia, quindi se gli esami del sangue rientrano nella norma dei valori, a cosa serve? Si usa invece normalmente un complesso di vitamine del gruppo B, il cui sinergismo é utile per le difese immunitarie del cane (a dire il vero occorrerebbero anche altre vitamine, come la C che sarebbe la più adatta in casi di malassorbimento metabolico, che puoi aggiungere tal quale come prodotto in vendita, oppure mediante aggiunta al mangime di carne cruda, dove quella di bovino o cavallo é sempre da preferirsi, poi vitamina A - vitamina K e, con molta cautela, vitamina E.
L'Iken Up, tra l'altro, contiene pure L-Carnitina la quale, contrariamente a quello che molti credono, fa si aumentare l'appetito, ma anche dimagrire.
Io ti ho fornito alcuni dati, poi vedi tu se non sia meglio consultarti anche con un altro veterinario.
Al tuo cane, per meglio dire, al problema riscontrato in quel soggetto, non occorre un implemento di aminoacidi ramificati o altre molecole che puoi trovare nella ben più economica Spirulina (compresi leucina, isoleucina e valina che fanno parte del gruppo degli aminoacidi essenziali ramificati), nella quale non sono aggiunti, come per l'Iken Up (usati furbescamenti come "riempitivi", ovvero per aumentare la dimensione della pastiglia la quale, per il pubblico, "più grande é, meglio fa...") farina di mais, farina di pesce e farina di pollo che paghi almeno 100 volte di più rispetto al loro effettivo valore di mercato.
Gli aminoacidi ramificati aiutano per migliorare la performance sportiva del cane, ma non da soli..... prima di una gara importante (tipo campionato) 4 settimane di
XXXXXXXXXXXXX, e l'ultima settimana aggiungi Iken Up all'ormone. Pratica comunque pericolosa per la salute nel medio e lungo termine, per gli immancabili effetti collaterali di qualsiasi sostanza dopante.
![98 [98]](./images/smilies/98.gif)