Blekinoso ha scritto:patvur ha scritto:Ciao Blekinoso, io per le mie uso Seresto per la leismania e Bravecto, come ti ha indicato Intruder, per zecche e pulci. Perfetto!
![98 [98]](./images/smilies/98.gif)
Grazie. Per me non ci sarebbero problemi ad usare il Seresto ed il Bravecto, se funzionano davvero (visto le brutte esperienze che ho avuto con tutti gli altri antiparassitari). Il Seresto è stato testato per la leishmania? Se non sbaglio sulla confezione non dice di proteggere anche dalla leishmania. Per acquistare il Bravecto serve la ricetta? Si trova solo in farmacia?
Per la Leishmania non esiste una protezione profilattica che possa dare una garanzia completa. Questa malattia viene trasmessa dai Pappataci, che sono insetti molto simili ad una zanzara. La loro attività é prettamente notturna e le zone da loro predilette sono, all'incirca, quelle vicino al mare. Esistono però focolai d'infezione anche in zone extramarine, ad esempio, in Alto Adige, che, come sappiamo non é bagnata da alcun mare e non é nemmeno una zona tropicale. Quindi per prima cosa accertarsi se la zona in cui risiede il cane, sia zona a rischio, o meno. Cercare di evitare di portare il cane in zone pericolose, ovvero dove siano presenti Pappataci (documentarsi su Leihsmania.org). Usare antiparassitari (insetticidi) a base di Deltametrina (collare) e, ogni 15 gg. circa, usare Deltametrina tramite nebulizzazione (esistono spray in commercio). Una alternativa che stanno testando é quella dell'aggiunta al pasto di Olio di Aglio, anche se non si conoscono ancora esattamente le quantità assimilabili senza risultare tossiche, nei cani. Difatti, l'Allicina che si produce rompendo o pestando l'aglio, potrebbe, in dosi massicce, provocare una certa intossicazione nel cane. Questi dati sono però da verificare (parlo della tossicità) perché l'Allicina viene scomposta e neutralizzata a pH 3, ovvero all'incirca il pH gastrico del cane. Esisterebbe un vaccino, tutte le informazioni le potete trovare sempre su Leishmania.org
Spero di essere stato utile.