Salve a tutti,in questo post vorrei spiegare come pulire gli occhi al proprio cane e il perché è importante farlo.
Per pulire gli occhi bastano solo pochi minuti al giorno è una pulizia che consiglio di fare sempre ogni volta che si esce anche per poche ore,è bene che il cane si abitui fin da subito perché pur essendo assolutamente indolore a lui non piacerà affatto.io utilizzo un panno morbido inzuppato di camomilla,deve essere tiepida e glielo passo attorno agli occhi con delicatezza eliminando ogni tipo di incrostazione se c'è e di residui di sporco.una volta terminato il tutto asciugo bene e via.come potete vedere è facilissimo.i perché sono molti inizio col dire che ho avuto una brutta esperienza in passato con il mio senior di 11 anni.lui ora è cieco ad entrambi gli occhi.in primis era stato graffiato da un gatto randagio quindi l'occhio era stato compromesso,per quanto riguarda l'altro aveva subito con gli anni varie sollecitazioni sforzi ed una brutta infezione ed infine diagnosticata in ritardo(non per colpa mia ma per l'incompetenza di parecchi veterinari) una rottura del cristallino.operato,dopo un po di tempo cecità totale (si sapeva ma si sperava non fosse così) detto questo,ecco perché è importante la pulizia degli occhi,basta una piccola infezione e che poi degenera e cambia per sempre la vita del vostro cane ma anche la vostra.non costa nulla prevenire.dopo ogni passeggiata ogni giorno anche se si vive in campagna come me pulire bene occhi e orecchie ai propri cani.è importante mai lasciare nulla al caso,mai sottovalutare cispe eccessive e di colori strani.rivolgersi ad un veterinario se si sospetta una infezione.grazie a tutti per l'attenzione a presto