S&M ha scritto:Qualunque addestratore fa anche corsi base... Anzi, è da là che si comincia, visto che non esiste intraprendere dei corsi avanzati quando non si ha alcuna base dietro: prima di correre, devi imparare a camminare!
Non ti avremmo certo fatto quei nomi e ti avremmo suggerito invece qualche figura "professionale" che ha acquisito il titolo grazie a corsi online!
Poi, se vuoi orientarti verso una che usa coni, cazzatine varie, che ti insegna ad aspettare che il cane ragioni su quello che deve e non deve fare, per carità, i soldi sono i tuoi...
Inviato dal mio MotoG3
io non sminuirei così tanto il lavoro di una persona molto competente e professionale.... lei ha tutto un altro modo di fare rispetto ai campi tradizionali, ma ti fa anche capire come ragiona un cane, perchè risponde a certi stimoli ecc.
quando abbiamo a che fare con cani dei quali non conosciamo il passato bisogna andarci un attimino con calma, per non mettere il cane in determinate condizioni, che magari l'hanno proprio portato a farsi scaricare in canile.
La gestione dello stress, in un campo come quello di Alexa, viene lavorata molto bene.
Io non sono per il clicker training, lei non fa solo quello.... andarci a parlare e presentarsi secondo me è la cosa migliore.
Non conosco gli altri, ma Alexa la conosco molto bene e so che il lavoro che uno affronta quando va nel suo campo è molto lungo, perchè appunto si rispettano i tempi dei cani. non si corre, sopratutto se il padrone stesso non ha capito.
i coni e le cazzatine varie sono anche esercizi molto stimolanti per il cane

e padrone.. e tra l'altro divertenti per entrambi da imparare e applicare.
dimenticavo, fa anche delle ottime sessione di socializzazione... chiamate "classi di socializzazione", forse utili per te e il tuo cagnone.
Nessuno ti obbliga a frequentare un campo solo perchè te lo abbiamo nominato, ti ci devi trovare bene anche tu e essere stimolato ad andarci.