tra l'altro so per certo che alla dott.ssa Meyer sono capitati alcuni casi quest'anno... era uno dei nomi che avevo fornito per la ricerca a un'azienda farmaceutica che produce uno dei vaccini.
grazie caro
INTRUDER ha scritto:Mi piacerebbe capire (o forse è meglio che capiate voi) quante volte di fronte ad una gastroenterite emorragica o un'enterite emorragica i clinici veterinari procedono d'accordo con il cliente a far eseguire una coltura virologica dalle feci facendo quindi diagnosi quasi certa.
Vi suggerisco una risposta: quasi mai.
INTRUDER ha scritto:In parte si. Un isolamento virale da parte di un IZS viaggia intorno i 90 euro, mettici la rifatturazione andiamo verso i 120 + IVA. Non è poco se lo aggiungi a tutto il resto (Visita, altre indagini, terapia...). Quindi si procede a spanne, è molto probabile che... ma da qui ad avere certezza diagnostica...beh ne passa!
espada ha scritto:INTRUDER ha scritto:In parte si. Un isolamento virale da parte di un IZS viaggia intorno i 90 euro, mettici la rifatturazione andiamo verso i 120 + IVA. Non è poco se lo aggiungi a tutto il resto (Visita, altre indagini, terapia...). Quindi si procede a spanne, è molto probabile che... ma da qui ad avere certezza diagnostica...beh ne passa!
capisco, ma visto che le gastroenteriti emorragiche possono essere causate anche da altro, probabilmente si rischia di andare per tentativi sbagliati perdendo tempo utile per salvare il cane, o no?
PS: come opzioni terapeutiche l'Interferone o il Filgrastim, se il cane va in immunodepressione, come li vedi?
Torna a La salute e le malattie
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti