Una curiosità ma per mantenere il pedigree è obbligatorio fare le laste per la displasia? E se si a quanti mesi?
Scusate per la domanda forse banale, ma volevo togliermi la curiosità. Grazie e una buona giornata a tutti.
Antonio.A ha scritto:Ciao Pacifico e grazie della risposta; si che devo farla comunque lo so, la mia era appunto una curiosità circa la validità del pedigree appunto. Per quanto riguarda quella preventiva di cui parli a 5 6 mesi, avevo letto in un vecchio post che va fatta nel caso il cane mostri problemi, sbaglio? Farne due a distanza di pochi mesi, se non necessario, vorrei evitarlo, anche perché mi pare il cane debba essere sedato, poi altro dubbio ... debbo fare anche quella al gomito o solo anca? Scusa ancora per le domande forse banali ma sono alla mia prima esperienza con pt e cane genere.
Grazie ancora e buona serata
Pino ha scritto:Antonio che intendi per "validità del pedigree"??? Il pedigree o c'e' o non c'e' e dal momento che il tuo cane ce l'ha è valido, a prescindere dalla lastra. Quando farai la lastra ufficiale verrà apposta una lettera sul pedigree che starà a significare che il cane è stato lastrato e la lettera indicherà il grado di displasia.
Riguardo la preventiva non è proprio così, anzi direi che è l'inverso... se il cane ha grossi problemi (a volte anche asintomatici), è possibile intervenire in maniera non troppo invasiva fino all'età di 6 mesi (questo giustifica l'importanza della preventiva).
Le lastre vanno fatte sia alle anche che ai gomiti.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti