Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 20/01/2013, 12:55
di INTRUDERParliamo un momento del tentativo fatto da King di utilizzare per il nostro cagnone il mangime TOTW all’anatra e del suo teorico sbilanciamento proteico.
Le tre sezioni (proteine, grassi, carboidrati) conferenti energia in un mangime o in una razione casalinga, dovrebbero farlo fornendo ciascuna all’incirca:
A) Per un cane come il nostro che svolge molta attività fisica
- Proteine. Dovrebbero coprire il 25-30% dell’E.M
- Grassi. Dovrebbero coprire il 40-45% dell’E.M
- Carboidrati. Dovrebbero coprire il 25-30% dell’E.M.
Ora il mangime indicato da King contiene più o meno (Valori minimi):
- Proteine 33%
- Grassi 18%
- Carboidrati 28%
(questi sono valori medi per quel mangime, ma non si discostano in modo significativo da quelli normalmente dichiarati nelle varie pubblicità e sui sacchi)
B) Quindi i vari componenti apporteranno:
Proteine 330 x 3,5kcal/g =1160 kcal/kg contributo 32%
Grassi 180 x 8,5 kcal/g = 1530 kcal/kg contributo 41,5%
Carboidrati 280 x 8,5 kcal/g= 980 kcal/kg contributo 26,6%
Ora, se confrontiamo le indicazioni al punto A troviamo solo un leggerissimo sforamento di 2 punti percentuali rispetto ai suggerimenti relativi al massimo contributo energetico per le proteine.
Sforamento assolutamente irrilevante!
Tenete presente che il valore assoluto di proteine fornite può tranquillamente fluttuare in eccesso in un cane adulto e sano come il nostro in quanto gli aminoacidi delle proteine non vanno in accumulo! Questo è il motivo per cui i cani adulti sottoposti a diete altamente proteiche non ingrassano, anzi risultano un tantino sfilati rispetto a quelli che sono sottoposti a diete con alti contenuti di carboidrati o lipidi e non li bruciano completamente.
Il nostro cagnone pertanto utilizzerà si i grassi e i carboidrati per i suoi fabbisogni energetici ma poi utilizzerà tutte le proteine rimanenti dopo l’attività di sintesi degli enzimi, di ormoni e attività plastica strutturale (muscoli) per scopi energetici. Un eventuale surplus, in questo caso veramente piccolo, lo smaltirà via fegato-reni.
Quindi, se dobbiamo fornire al nostro cagnone che vive al freddo di S.Candido e lavora tantissimo 3600 kcal al giorno utilizzando quel mangime, che secondo i miei calcoli viaggia a circa 3700 kcal/kg la sua dose giornaliera sarà di 950-970 g.
P.S. I calcoli al punto B sono un metodo molto semplice e utile per valutare il bilanciamento energetico di un mangime. L'unica accortezza è verificare che venga dichiarata l'Energia Metabolizzabile x kg (o per 100 g) e se questa si riferisce al mangime come "tal quale" (as Fed) cioè comprensiva dell'umidità oppure su SS (Sostanza secca o Dry Matter).
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 20/01/2013, 15:05
di Pier MarioOra il mangime indicato da King contiene più o meno (Valori minimi):
- Proteine 33%
- Grassi 18%
- Carboidrati 28%
(questi sono valori medi per quel mangime, ma non si discostano in modo significativo da quelli normalmente dichiarati nelle varie pubblicità e sui sacchi)
Dove avete trovavato la percentuale di carboidrati?
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 20/01/2013, 15:36
di INTRUDERPier Mario ha scritto:Ora il mangime indicato da King contiene più o meno (Valori minimi):
- Proteine 33%
- Grassi 18%
- Carboidrati 28%
(questi sono valori medi per quel mangime, ma non si discostano in modo significativo da quelli normalmente dichiarati nelle varie pubblicità e sui sacchi)
Dove avete trovavato la percentuale di carboidrati?
La % di carboidrati viene fornita dai distributori italiani di quel mangime e altri di origine americana che non dichiarano obbligatoriamente questo valore come in Europa.
Il valore in effetti è compatibile con le kcal/kg dichiarate dal produttore, se non ci fossero mancherebbero quasi 1000 kcal.
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 20/01/2013, 18:07
di Pier MarioINTRUDER ha scritto:
Pier Mario ha scritto:Ora il mangime indicato da King contiene più o meno (Valori minimi):
- Proteine 33%
- Grassi 18%
- Carboidrati 28%
(questi sono valori medi per quel mangime, ma non si discostano in modo significativo da quelli normalmente dichiarati nelle varie pubblicità e sui sacchi)
Dove avete trovavato la percentuale di carboidrati?
La % di carboidrati viene fornita dai distributori italiani di quel mangime e altri di origine americana che non dichiarano obbligatoriamente questo valore come in Europa.
Il valore in effetti è compatibile con le kcal/kg dichiarate dal produttore, se non ci fossero mancherebbero quasi 1000 kcal.
No assolutamente, solitamente un Grain Free contiene un 20 max 22% di carboidrati e solo acana o orijen dichiarano la percentuale.
Neppure in Europa viene dichiarata la voce carboidrati.
Bisogna stabilire pure da dove deriva la fonte di carboidrati, se da riso o cereali e se é un Grain free stabilirla é difficile. le formule sono complesse e nessuna casa produttrice mai le metterá su di una confezione, e quelle che troviamo non sono totalmente precise.
Questa é la scheda in Italiano del TOTW e l' importatore non ha espresso la percentuale in carboidrati.
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 20/01/2013, 18:13
di INTRUDERPier Mario ha scritto:
INTRUDER ha scritto:
Pier Mario ha scritto:Ora il mangime indicato da King contiene più o meno (Valori minimi):
- Proteine 33%
- Grassi 18%
- Carboidrati 28%
(questi sono valori medi per quel mangime, ma non si discostano in modo significativo da quelli normalmente dichiarati nelle varie pubblicità e sui sacchi)
Dove avete trovavato la percentuale di carboidrati?
La % di carboidrati viene fornita dai distributori italiani di quel mangime e altri di origine americana che non dichiarano obbligatoriamente questo valore come in Europa.
Il valore in effetti è compatibile con le kcal/kg dichiarate dal produttore, se non ci fossero mancherebbero quasi 1000 kcal.
No assolutamente, solitamente un Grain Free contiene un 20 max 22% di carboidrati e solo acana o orijen dichiarano la percentuale.
Neppure in Europa viene dichiarata la voce carboidrati.
Bisogna stabilire pure da dove deriva la fonte di carboidrati, se da riso o cereali e se é un Grain free stabilirla é difficile. le formule sono complesse e nessuna casa produttrice mai le metterá su di una confezione, e quelle che troviamo non sono totalmente precise.
Questa é la scheda in Italiano del TOTW e l' importatore non ha espresso la percentuale in carboidrati.
Se avesse il 20% di carboidrati non arriverebbe nemmeno a 3400 kcal/kg. Il chè non è.
Le schede tecniche che vengono fornite ai veterinari per i mangimi europei riportano ampiamente il contenuto di carboidrati.
Gli americani sono molto poveri di informazioni tecniche nelle formulazioni, in Europa le cose vanno un pò meglio.
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 20/01/2013, 20:18
di INTRUDERPier Mario ha scritto:
INTRUDER ha scritto:
Pier Mario ha scritto:Ora il mangime indicato da King contiene più o meno (Valori minimi):
- Proteine 33%
- Grassi 18%
- Carboidrati 28%
(questi sono valori medi per quel mangime, ma non si discostano in modo significativo da quelli normalmente dichiarati nelle varie pubblicità e sui sacchi)
Dove avete trovavato la percentuale di carboidrati?
La % di carboidrati viene fornita dai distributori italiani di quel mangime e altri di origine americana che non dichiarano obbligatoriamente questo valore come in Europa.
Il valore in effetti è compatibile con le kcal/kg dichiarate dal produttore, se non ci fossero mancherebbero quasi 1000 kcal.
No assolutamente, solitamente un Grain Free contiene un 20 max 22% di carboidrati ?????e solo acana o orijen dichiarano la percentuale.
Neppure in Europa viene dichiarata la voce carboidrati.
Bisogna stabilire pure da dove deriva la fonte di carboidrati, se da riso o cereali e se é un Grain free stabilirla é difficile. le formule sono complesse e nessuna casa produttrice mai le metterá su di una confezione, e quelle che troviamo non sono totalmente precise.
Questa é la scheda in Italiano del TOTW e l' importatore non ha espresso la percentuale in carboidrati.
A proposito, secondo "Dog Food advisor" uno dei siti meglio informati e più seri sulla composizione dei mangimi per cani (
http://www.dogfoodadvisor.com/dog-food- ... -food-dry/), la stima dei carboidrati presenti in quel mangime TOTW è sulla SS (Dry Matter) del 36% che significa intorno al 32-33% sul tal quale.
In generale la linea contiene livelli di carboidrati anche intorno al 40%. E' d'altronde noto che produrre "grain free", cioè senza cereali non significhi affatto produrre senza carboidrati. Non so da dove ti derivino informazioni circa il 20% di carboidrati in mangimi di questo genere (grain free) ma sono fonti assolutamente inattendibili.
(Per Orijen la stima è del 30%)
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 21/01/2013, 9:55
di KingArthur________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 21/01/2013, 13:29
di INTRUDERAllora sappiamo quanto e che mangime (scelto da king) dare al nostro cagnone mentre è a sciare a S,Candido e fin qui tutto bene.
Divideremo la razione in due, ad es. 40% al mattino presto in modo che possa cominciare a lavorare 3-4 ore dopo e il 60% la sera.
Ma non abbiamo ancora provato ad alimentarlo con una dieta casalinga.
Presto ci penserà King!
Quando in estate il nostro cagnone (a cui potremmo anche dare un nome...) si sposterà a Taormina mantenendo la stessa intensità di attività lavorativa e con il gran caldo, i fabbisogni rimarranno sostanzialmente invariati.
Il problema del caldo è solo relativo alla quantità di cibo che riusciremo a fargli assumere a causa della fisiologica inappetenza determinata dalle condizioni ambientali. In quel caso l'utilizzo delle crocchette ci viene incontro e presto scopriremo che, se a S.Candido d'inverno è forse possibile razionarlo anche in modo casalingo a Taormina, sarà quasi impossibile....
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 21/01/2013, 18:33
di KingArthurAllora 3600 kcal/giorno così fornite:
PROTEINE:
234 g/giorno:
-164g / 0.2 = 820g di carne di manzo = 984 kcal
- 70g / 0.21 = 333g di fegato bovino = 440 kcal
GRASSI:
- 288 / 8.8 = 33g di olio di mais
FIBRE:
- 85 / 0.17 = 1059g di fagiolini verdi
CARBOIDRATI
- 3600 - 1424 - 288 - 180 = 1708 kcal = 505g di fiocchi di mais
In totale il nostro amico si deve magnare: 820+333+33+1059+505= 2750 g/giorno di pappone = 2.75 kg/giorno = 1.375 kg/pasto x 2 pasti/giorno
In pratica devi stare in cucina più per preparare da mangiare a lui che per te....
Come anticipava Intruder è raro che con 40°c il nostro cane si mangi 2.75 kg/giorno di cibo.
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 21/01/2013, 18:36
di KingArthurPensate ad avere un terranova da soccorso....
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 21/01/2013, 19:45
di INTRUDEROttimo King!
Solo che possiamo fare qualcosa per diminuire il volume di somministrazione.
1) Non siamo obbligati a seguire i rapporti di "forza" energetica del TOTW.
2) Possiamo sfruttare meglio l'energia proveniente dai grassi invece che quella delle proteine (sei un pò bassino di grassi anche considerando quelli provenienti dalla carne). Considera che ogni g di grasso apporta 2,5 volte l'energia di 1 grammo di proteina.
3) Prova un rapporto di origine energetica 30-45-25 (30% dalle proteine, 45% dai grassi, 25 dai carboidrati).
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 21/01/2013, 21:08
di INTRUDERA proposito di seguito ci sono le percentuali di carboidrati nei mangimi TOTW "grain free".
I dati provengono direttamente dal produttore negli USA a cui ho chiesto informazioni.
Niente di nuovo....
Dear XXXXXXX,
Thank you for contacting us. The carbohydrate levels below is based
on an as fed basis of a typical analysis of the formula.
High Prairie Dog with Roasted Venison & Roasted Bison
Carbohydrate 27.9%
Pacific Stream Dog with Smoked Salmon
Carbohydrate 36.3%
Wetlands Dog with Roasted Wild Fowl
Carbohydrate 28.2%
Sierra Mountain Dog with Roasted Lamb
Carbohydrate 40.2%
Sincerely,
April
Customer Service
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 22/01/2013, 6:13
di Pier MarioINTRUDER ha scritto:A proposito di seguito ci sono le percentuali di carboidrati nei mangimi TOTW "grain free".
I dati provengono direttamente dal produttore negli USA a cui ho chiesto informazioni.
Niente di nuovo....
Dear XXXXXXX,
Thank you for contacting us. The carbohydrate levels below is based
on an as fed basis of a typical analysis of the formula.
High Prairie Dog with Roasted Venison & Roasted Bison
Carbohydrate 27.9%
Pacific Stream Dog with Smoked Salmon
Carbohydrate 36.3%
Wetlands Dog with Roasted Wild Fowl
Carbohydrate 28.2%
Sierra Mountain Dog with Roasted Lamb
Carbohydrate 40.2%
Sincerely,
April
Customer Service
Io sapevo che sulla serie High Prairie i carboidrati erano al 22%, sicuramente quando hanno introdotto il puppy e altra referenza avranno revisionato la formula.
Fermo restando che le dosi consigliate dalla Diamons secondo me restano molto basse, io su di un soggetto di 30 Kg somministravo 400 gr al giorno contro i loro 300 gr.
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 22/01/2013, 9:23
di KingArthurInfatti qui insegniamo a fare le dosi senza basarci su quello che dice il sacco proprio per questo
________________________________________
Re: [Guida] Come calcolare la quantità di mangime giusta!
Inviato: 22/01/2013, 10:15
di IkaGiuro che più tardi con calma cerco di fare i calcoli anche io per Ulisse