Il mal d’auto è un problema comune più di quanto si possa pensare; può colpire cani di tutte le età, anche se i cuccioli e i giovani sono più predisposti (un cane su sei: più del 17%).
Posted on 18 novembre 2014
Il mal d’auto è un problema comune più di quanto si possa pensare; può colpire cani di tutte le età, anche se i cuccioli e i giovani sono più predisposti (un cane su sei: più del 17%).
Posted on 12 novembre 2014
Le condizioni sanitarie per le introduzioni di animali al seguito in Paesi Terzi (cioè non facenti parte dell’Unione Europea) sono stabilite dal Paese terzo stesso
Posted on 12 novembre 2014
Dal 1 gennaio 2012 entrano in vigore nuove norme per viaggiare con animali domestici nel Regno Unito.
Posted on 12 novembre 2014
Si forniscono esclusivamente indicazioni sugli animali da compagnia, introdotti in Italia a seguito di viaggiatori, e si tralasciano, invece, quelle sugli animali destinati al commercio.
Posted on 12 novembre 2014
Dal 1 ottobre 2004 è in vigore la nuova normativa sanitaria dell’Unione Europea che disciplina la movimentazione tra i Paesi membri dell’Unione europea di cani, gatti e furetti, nonché l’introduzione e la reintroduzione di tali animali, provenienti dai Paesi terzi, nel territorio comunitario. La nuova normativa comunitaria riguarda la movimentazione, senza alcun fine commerciale, degli […]
Posted on 12 novembre 2014
Per gli spostamenti di cani, gatti e furetti accompagnati dal loro proprietario o da una persona che ne assume le responsabilità per conto del proprietario durante il viaggio tra gli Stati membri, il Regolamento(CE) 998/2003 prevede la necessità della identificazione degli animali.
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy